Ryanair: Offerte e prenotazione voli Ecco come trovare le offerte Ryanair Leggi tutte le informazioni delle offerte Rayanair ed effettua le tue prenotazioni con eDreams. Non perdere tempo per volare gratis (o quasi) con i voli low cost di Ryanair. Attualmente è possibile volare con Ryanair a partire da 17,60 euro. Approfittare dell’offerta è facilissimo: cerca uno dei voli Ryanair (clicca qui) indica la città di partenza e di arrivo scegli le date in cui desideri viaggiare seleziona l’offerta più economica e completa la prenotazione Informazioni su Ryanair Ryanair (pronuncia Rayan air o Rayner) è una compagnia aerea irlandese fondata dalla famiglia Ryan nel 1985. La sede è a Dublino e il suo scalo principale è l’aeroporto di London Stansted. Grazie alle sue tariffe a basso costo, alla sua politica “no frills” (tariffe basse / senza fronzoli), è entrata in competizione con le tradizionali compagnie di bandiera, riducendo i costi (utilizzo di piccoli aeroporti con minori tariffe aeroportuali, non emissione di biglietti cartacei, utilizzo dello stesso modello di aeromobile di tipo Boeing 737-800, ecc.). Nel tempo Rayan air ha conosciuto una crescita esponenziale e oggi è la maggiore compagnia low cost in Europa, con 756 rotte che uniscono 26 stati europei e il nord Africa. Condizioni viaggi Ryanair Per maggiori informazioni riguardo le condizioni di viaggio dei Rayanair, vi preghiamo di visitare la pagina di eDreams dedicata alla compagnia aerea Ryanair 37 Risposte Anonimo 1 Marzo 2010 ho volato agosto 2009 con ryanair 1 volta roma londra benissimo hostess simpatiche cordiali parlavano anche italiano pilota ha anticipato un quarto d’ora l’arrivo volato benissimo pagato in 4 andata e ritorno 80 euro.infatti sto riprenotando per agosto per londra e spagna gia’ prenotato.in fondo ma che pretendete poi per 2 o meno ore di volo un po’ di pazienza.w ryanair. Rispondi Anonimo 11 Marzo 2010 Abbiamo volato con ryanair lo scorso fine settimana. All’andata Bologna-Girona, è andato tutto bene. Il volo di ritorno purtroppo è stato annullato a causa del maltempo che ha colpito la Spagna in questi giorni senza darci un minimo di assistenza e senza aver avuto il piacere di parlare con qualcuno, siamo stati lasciati in aeroporto abbandonati a noi stessi. Abbiamo cambiato il volo per un’altro della mattina successiva ma nella notte anche questo è stato annullato nonostante il tempo fosse buono e la pista pulita. La notte in eroporto è successo di tutto: persone ubriache che davano fastidio utilizzando i microfoni dei box lasciati incustoditi, qualcuno ha avuto un malore è ha chiesto tramite gli stessi microfoni se ci fosse un medico fra i passeggeri, ed in tutto ciò nessuno si è degnato di intervenire. NOn un assistente, non un medico, non un personale di sicurezza….e noi come tanti altri avevamo anche bambini piccoli. Morale abbiamo abbiamo potuto (le strade fuori erano inagibili) siamo “scappati” con auto a noleggio fino a Barcellona e abbiamo preso un volo Alitalia a nostre spese fino a Milano. Mai più volerò con questa compagnia che a mio avviso non si è dimostrata essere seria e competente. Rispondi Anonimo 8 Agosto 2010 Io viaggio molto spesso quasi tutti i mesi, finalmente con ryanair mi posso permettere tutti i viaggi che voglio al costo che è più della metà inferiore a quello che spendevo prima con meridiana, alitalia e airone. Inoltre queste compagnie nonostante i prezzi esorbitanti non hanno mai mantenuto elevati standard di qualità: ho avuto innumerevoli esperienze di ritardi di volo anche di un’ora e più!! Con ryanair invece mai ritardi stratosferici, addirittura i miei voli arrivano in anticipo spesso e volentieri Per quanto riguarda la comodità, sinceramente mi fa ridere chi si lamenta della scomodità dei sedili, gli altoparlanti con la pubblicità..scusate ma che cosa pretendete con dei prezzi così bassi, la perfezione assoluta? a parte che i sedili io li trovo uguali.. l’affollamento vabbè è quello che è e il fatto di non avere i posti a sedere, ma a me sembrano cose più che tollerabili in proporzione col prezzo! Se volete viaggiare nel lusso non prendete i low cost! Io per quanto mi riguarda preferisco mille volte tollerare qualche piccola scomodità come il fatto di non avere il posto numerato piuttosto che buttare un sacco di soldi con le compagnie normali, non vedo che grandi vantaggi potrei avere in più con una compagnia normale.. Chi ha scritto che non sapeva che c’era da fare il check in on line che è gratuito.. ma dai, ma prima di partire con una compagnia non le leggete le regole nel sito??? Rispondi Anonimo 5 Febbraio 2011 Volato da bologna a trapani: martellato tutto il viaggio dai microfoni dell’aereo con offerte di tutti i tipi. Un calvario insopportabile anche per il volume rompitimpani. Volato da treviso a dublino: chiesto all’andata sem il bagaglio a mano (leggerissimo) andasse be. Ottenuto assenso. Al ritorno, il medesimo bagaglio ancor più leggero, mi veniva contestato per le misure e mi venivano chiesti a malo modo 35 euro. Facendo notare che avevo chiesto un parere preventivo all’andata, sono stato messo in coda alla fila, dopo aver pagato, con la comunicazione che il personale all’imbarco doveva valutare se farmi partire o meno, considerate le mie rimostranze. Poi riuscivo a partire. Arrivato a Treviso ho cercato personale ryanair per chiedere spiegazioni. Il personale ryanair a terra o un caposcalo non esistevano. Ryanair non ha personale a terra, bensì sono dipendenti dello scalo. Pericoloso aver a che fare con questa compagnia in termini di protezione del viaggiatore. Non volerò più con RYANAIR. Il risparmio in realtà è inversamente al prezzo del rischio. Rispondi Anonimo 12 Febbraio 2011 io credo che si fanno le cose senza sapere di farle…. ryanair mette a disposiozione un intero sito in italiano, per chi ha avuto disquidi con i voli (come ho letto) c’è l’assicurazione sul viaggio al costo di 16.50 € per l’italia, che la dv richiedere al momento della prenotazione se la vuoi fare, per quanto riguarda il bagaglio a mano sono passato tranquillamente, anche a me nn entrava del coso di metallo… bastava uscire fuori e schiacciare un pò la valigia 🙂 ho viaggiato 3 volte cn ryanair una volta conb alitalia e una con airone… differenza nn le ho notate sinceramente sui sedile nn le ho notate, airone anzi scomodissime…. per il fatto delle 6€ è possibile, io l’ho pagato 1 cent, si poi ho richiesto l’assicurazione e bagaglio in stiva :)… io mi sn trovato benissimo con ryanair, si è vero che ti martellano di pubblicità…. ma che volete… a prezzi così… in qualche modo dvno cercare di arrotondare…. è pure vero che magari potrebbero migliorare gli altoparlanti 🙂 ma cmq molte volte arrivano anche prima degli orari previsti…. cmq sia basta leggere attentamente quando compri qualcosa….. io amo questa compagnia W ryanair…. Rispondi Anonimo 22 Marzo 2011 Spero di trovare dei voli con questa compagnia di pomeriggio o di mattina! Uffa sono tutti di sera! Rispondi ANGELO 1 Maggio 2012 BRONTOLA E SI LAMENTA SOLO CHI HA VOLATO POCO O NIENTE. CHE PENSATE DI AVERE CON POCHI EURO, PRANZO A BORDO? HOSTESS BELLISSIME? POSTO PER DORMIRE? PER ME VA BENISSIMO. SONO TORNATO DA LONDRA PROPRIO IERI CON POSTO PRIORITARIO MI SONO SCELTO IL POSTO SIA ALL’ANDATA CHE AL RITORNO COSTO 5 EURO, HO DORMITO PER QUASI TUTTO IL VIAGGIO E SONO ALTO 1,75. AEREO PULITISSIMO. STRANAMENTE INFORMAZIONI ANCHE IN ITALIANO. SCUSATE MA SE PENSO CHE HO PAGATO UNA PIZZA (NON BUONA) E UNA COCA 17 STERLINE IL VOLO LO CONSIDERO PROPRIO UN AFFARE. COMUNQUE PROVATE ANCHE ALTRE COMPAGNIE LOW COAST COME EASY JET ED ALTRE E POI TORNERETE A VOLARE TRANQUILLAMENTE CON LA RYAN AIR. Rispondi ANGELO 1 Maggio 2012 AVETE MAI PRESO LA METROPOLITANA, AUTOBUS O TRENI IN QUALSIASI CITTA’. MOLTO MA MOLTO MEGLIO RYANAIR. FORSE AVETE VOLATO POCO O NIENTE. C’E’ QUALCHE COMPAGNIA DI BANDIERA MOLTO PEGGIORE. Rispondi Caterina 4 Novembre 2011 Scusate volevo chiedervi una cosa… Come mai non riesco più a trovare i Voli da Perugia per Trapani? Fino al giorno 29 Ottobre 2011 c’erano…adesso non ci sono più neanche per Dicembre… sapete darmi più Informazioni????? grazie mille Rispondi gloria 27 Ottobre 2011 Ma smettetela di lamentarvi per “posti a sedere troppo stretti”, “penali per eccesso kg bagaglio esagerato” e cavolate varie!!! se volete un servizio ottimo sotto tutti i punti di vista lasciate stare la ryanair dove potete volere anche solo con 6 EURO e pagatene 400 con alitalia!!!! non vi viene mai in mente che pagando così poco è PIU CHE OVVIO che non sarà tutto extralusso o perfetto come in altre compagnie?? per volare con ryanair bisogna essere meno spocchiosi, se no lasciate perdere! Rispondi pasquale 8 Novembre 2011 Mi sn trovato sempre benissimo con la rayner, io faccio 2 volte al mese bergamo lamezia e viceversa mai avuto problemi, riesco a scendere grazie alle tariffe di rayner, e posso vedere i miei figli. Poi qualche incoveniente puo succedere con tutte le compagnie grazie rayner………………………… PASQUALE BARBALACE Rispondi alice 1 Dicembre 2011 Gli animali di piccola taglia possono essere trasportati nelle gabbiette in cabina. C’è la possibilità di segnalarlo anche acquistando on line Rispondi ettore 28 Settembre 2011 Ho volato a Luglio 2011 con questa compagnia da Perugia a Cagliari e ritorno non ho avuto problemi tutto è andato per il meglio. Ho volato parecchio negli anni essendomi occupato di assistenza turistica all’estero e devo dire che non ho notato particolari disservizi rispetto altre compagnie anzi vorrei dire che al ritorno da Bangkok a Roma con Alitalia anni fa’ il Caposcalo a Bangkok mi ha fatto pagare 300 usd di extra bagaglio dopo averci soggiornato per lavoro per circa 4 mesi oltre tutto il Tour Operator con cui operavo aveva 20 posti settimanali su volo Alitalia pagati vuoto per pieno. saluti a tutti Rispondi Anonimo 29 Aprile 2011 Desidererei sapere come mai è stato tolto il volo Ryanair da Bologna a Oslo e viceversa, possibile che negli uffici informazione degli aeroporti non hanno alcuna notizia? Spero ad una risposta.Grazie Rispondi Anonimo 2 Maggio 2011 Sicuramente Rayanair avrà fatto i suoi conti e non gli conviene manterere quella tratta. Ma questo lo fatto tutte le compagnie aeree, non solo le low cost, dove non c’è abbastanza traffico riducono i voli o eliminano direttamente la rotta. Rispondi Cristina 23 Giugno 2011 Ma scusate perchè questa compagnia non si possono trasportare ANIMALI??????veramente controsenso—- io ho un gatto mi dite voi chi non ha la possibilità di avere una persona x accudirlo a chi lo lascia???? questa e davvero una vergogna… Rispondi vanessa 8 Febbraio 2012 ho sentito dire che uscirà la nuova tratta ORIO AL SERIO-PERUGIA è vero?? Rispondi flavia parisi 29 Febbraio 2012 vorrei sapere se c’ e’ un volo diretto brindisi olbia,perche’ dovrei partire il 29/06 con ritorno il 06/07,grazie Rispondi annunziato 21 Gennaio 2012 vorrei dei voli che costino poco e che posso prenotare andate e il ritoro e vorrei sapere i prezzi Rispondi sabina schenker 30 Marzo 2012 vorrei sapere il bagaglio a mano a quanti kg si puo portare grazie….. Rispondi orfeo 26 Gennaio 2012 ho fattro tanti voli con ryanair e mi sono trovato bene perol non riesco a capire perche non ce piu la tratta roma ciampino girona barcellona Rispondi marco 29 Agosto 2011 Viaggio tutti i fine settimana con Ryanair da Roma (Ciampino) a Milano (orio al serio), dato che lavoro a Roma e ho la famiglia a Bergamo, posso dire che grazie a questa compagnia riesco a passare con la mia famiglia il fine settimana mentre con le ferrovie dello stato sarei potuto andare a casa una volta al mese visto i costi del biglietto (avete mai preso l’intercity roma – milano 49 euro, ci si impiega 8 ore e sembra di viaggiare nel carro bestiame…). Certo ci sono regole da rispettare bagaglio a mano 10 Kg e con misure da rispettare, basta adeguarsi e non ci sono problemi. Ma noi italiani purtroppo pensiamo di essere sempre piu’ furbi e le regole si “aggirano”…. poi ai controlli si rimane fregati e sono str… quelli della Ryanair. Da parte mia ringrazio la ryanair.. Marco. Rispondi Park to Fly | parcheggio presso l’aeroporto di Milano | noleggio auto low cost 7 Luglio 2015 […] OFFERTE VOLI RYANAIR 2014 | DREAMGUIDES IT […] Rispondi Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Anonimo 1 Marzo 2010 ho volato agosto 2009 con ryanair 1 volta roma londra benissimo hostess simpatiche cordiali parlavano anche italiano pilota ha anticipato un quarto d’ora l’arrivo volato benissimo pagato in 4 andata e ritorno 80 euro.infatti sto riprenotando per agosto per londra e spagna gia’ prenotato.in fondo ma che pretendete poi per 2 o meno ore di volo un po’ di pazienza.w ryanair. Rispondi
Anonimo 11 Marzo 2010 Abbiamo volato con ryanair lo scorso fine settimana. All’andata Bologna-Girona, è andato tutto bene. Il volo di ritorno purtroppo è stato annullato a causa del maltempo che ha colpito la Spagna in questi giorni senza darci un minimo di assistenza e senza aver avuto il piacere di parlare con qualcuno, siamo stati lasciati in aeroporto abbandonati a noi stessi. Abbiamo cambiato il volo per un’altro della mattina successiva ma nella notte anche questo è stato annullato nonostante il tempo fosse buono e la pista pulita. La notte in eroporto è successo di tutto: persone ubriache che davano fastidio utilizzando i microfoni dei box lasciati incustoditi, qualcuno ha avuto un malore è ha chiesto tramite gli stessi microfoni se ci fosse un medico fra i passeggeri, ed in tutto ciò nessuno si è degnato di intervenire. NOn un assistente, non un medico, non un personale di sicurezza….e noi come tanti altri avevamo anche bambini piccoli. Morale abbiamo abbiamo potuto (le strade fuori erano inagibili) siamo “scappati” con auto a noleggio fino a Barcellona e abbiamo preso un volo Alitalia a nostre spese fino a Milano. Mai più volerò con questa compagnia che a mio avviso non si è dimostrata essere seria e competente. Rispondi
Anonimo 8 Agosto 2010 Io viaggio molto spesso quasi tutti i mesi, finalmente con ryanair mi posso permettere tutti i viaggi che voglio al costo che è più della metà inferiore a quello che spendevo prima con meridiana, alitalia e airone. Inoltre queste compagnie nonostante i prezzi esorbitanti non hanno mai mantenuto elevati standard di qualità: ho avuto innumerevoli esperienze di ritardi di volo anche di un’ora e più!! Con ryanair invece mai ritardi stratosferici, addirittura i miei voli arrivano in anticipo spesso e volentieri Per quanto riguarda la comodità, sinceramente mi fa ridere chi si lamenta della scomodità dei sedili, gli altoparlanti con la pubblicità..scusate ma che cosa pretendete con dei prezzi così bassi, la perfezione assoluta? a parte che i sedili io li trovo uguali.. l’affollamento vabbè è quello che è e il fatto di non avere i posti a sedere, ma a me sembrano cose più che tollerabili in proporzione col prezzo! Se volete viaggiare nel lusso non prendete i low cost! Io per quanto mi riguarda preferisco mille volte tollerare qualche piccola scomodità come il fatto di non avere il posto numerato piuttosto che buttare un sacco di soldi con le compagnie normali, non vedo che grandi vantaggi potrei avere in più con una compagnia normale.. Chi ha scritto che non sapeva che c’era da fare il check in on line che è gratuito.. ma dai, ma prima di partire con una compagnia non le leggete le regole nel sito??? Rispondi
Anonimo 5 Febbraio 2011 Volato da bologna a trapani: martellato tutto il viaggio dai microfoni dell’aereo con offerte di tutti i tipi. Un calvario insopportabile anche per il volume rompitimpani. Volato da treviso a dublino: chiesto all’andata sem il bagaglio a mano (leggerissimo) andasse be. Ottenuto assenso. Al ritorno, il medesimo bagaglio ancor più leggero, mi veniva contestato per le misure e mi venivano chiesti a malo modo 35 euro. Facendo notare che avevo chiesto un parere preventivo all’andata, sono stato messo in coda alla fila, dopo aver pagato, con la comunicazione che il personale all’imbarco doveva valutare se farmi partire o meno, considerate le mie rimostranze. Poi riuscivo a partire. Arrivato a Treviso ho cercato personale ryanair per chiedere spiegazioni. Il personale ryanair a terra o un caposcalo non esistevano. Ryanair non ha personale a terra, bensì sono dipendenti dello scalo. Pericoloso aver a che fare con questa compagnia in termini di protezione del viaggiatore. Non volerò più con RYANAIR. Il risparmio in realtà è inversamente al prezzo del rischio. Rispondi
Anonimo 12 Febbraio 2011 io credo che si fanno le cose senza sapere di farle…. ryanair mette a disposiozione un intero sito in italiano, per chi ha avuto disquidi con i voli (come ho letto) c’è l’assicurazione sul viaggio al costo di 16.50 € per l’italia, che la dv richiedere al momento della prenotazione se la vuoi fare, per quanto riguarda il bagaglio a mano sono passato tranquillamente, anche a me nn entrava del coso di metallo… bastava uscire fuori e schiacciare un pò la valigia 🙂 ho viaggiato 3 volte cn ryanair una volta conb alitalia e una con airone… differenza nn le ho notate sinceramente sui sedile nn le ho notate, airone anzi scomodissime…. per il fatto delle 6€ è possibile, io l’ho pagato 1 cent, si poi ho richiesto l’assicurazione e bagaglio in stiva :)… io mi sn trovato benissimo con ryanair, si è vero che ti martellano di pubblicità…. ma che volete… a prezzi così… in qualche modo dvno cercare di arrotondare…. è pure vero che magari potrebbero migliorare gli altoparlanti 🙂 ma cmq molte volte arrivano anche prima degli orari previsti…. cmq sia basta leggere attentamente quando compri qualcosa….. io amo questa compagnia W ryanair…. Rispondi
Anonimo 22 Marzo 2011 Spero di trovare dei voli con questa compagnia di pomeriggio o di mattina! Uffa sono tutti di sera! Rispondi
ANGELO 1 Maggio 2012 BRONTOLA E SI LAMENTA SOLO CHI HA VOLATO POCO O NIENTE. CHE PENSATE DI AVERE CON POCHI EURO, PRANZO A BORDO? HOSTESS BELLISSIME? POSTO PER DORMIRE? PER ME VA BENISSIMO. SONO TORNATO DA LONDRA PROPRIO IERI CON POSTO PRIORITARIO MI SONO SCELTO IL POSTO SIA ALL’ANDATA CHE AL RITORNO COSTO 5 EURO, HO DORMITO PER QUASI TUTTO IL VIAGGIO E SONO ALTO 1,75. AEREO PULITISSIMO. STRANAMENTE INFORMAZIONI ANCHE IN ITALIANO. SCUSATE MA SE PENSO CHE HO PAGATO UNA PIZZA (NON BUONA) E UNA COCA 17 STERLINE IL VOLO LO CONSIDERO PROPRIO UN AFFARE. COMUNQUE PROVATE ANCHE ALTRE COMPAGNIE LOW COAST COME EASY JET ED ALTRE E POI TORNERETE A VOLARE TRANQUILLAMENTE CON LA RYAN AIR. Rispondi
ANGELO 1 Maggio 2012 AVETE MAI PRESO LA METROPOLITANA, AUTOBUS O TRENI IN QUALSIASI CITTA’. MOLTO MA MOLTO MEGLIO RYANAIR. FORSE AVETE VOLATO POCO O NIENTE. C’E’ QUALCHE COMPAGNIA DI BANDIERA MOLTO PEGGIORE. Rispondi
Caterina 4 Novembre 2011 Scusate volevo chiedervi una cosa… Come mai non riesco più a trovare i Voli da Perugia per Trapani? Fino al giorno 29 Ottobre 2011 c’erano…adesso non ci sono più neanche per Dicembre… sapete darmi più Informazioni????? grazie mille Rispondi
gloria 27 Ottobre 2011 Ma smettetela di lamentarvi per “posti a sedere troppo stretti”, “penali per eccesso kg bagaglio esagerato” e cavolate varie!!! se volete un servizio ottimo sotto tutti i punti di vista lasciate stare la ryanair dove potete volere anche solo con 6 EURO e pagatene 400 con alitalia!!!! non vi viene mai in mente che pagando così poco è PIU CHE OVVIO che non sarà tutto extralusso o perfetto come in altre compagnie?? per volare con ryanair bisogna essere meno spocchiosi, se no lasciate perdere! Rispondi
pasquale 8 Novembre 2011 Mi sn trovato sempre benissimo con la rayner, io faccio 2 volte al mese bergamo lamezia e viceversa mai avuto problemi, riesco a scendere grazie alle tariffe di rayner, e posso vedere i miei figli. Poi qualche incoveniente puo succedere con tutte le compagnie grazie rayner………………………… PASQUALE BARBALACE Rispondi
alice 1 Dicembre 2011 Gli animali di piccola taglia possono essere trasportati nelle gabbiette in cabina. C’è la possibilità di segnalarlo anche acquistando on line Rispondi
ettore 28 Settembre 2011 Ho volato a Luglio 2011 con questa compagnia da Perugia a Cagliari e ritorno non ho avuto problemi tutto è andato per il meglio. Ho volato parecchio negli anni essendomi occupato di assistenza turistica all’estero e devo dire che non ho notato particolari disservizi rispetto altre compagnie anzi vorrei dire che al ritorno da Bangkok a Roma con Alitalia anni fa’ il Caposcalo a Bangkok mi ha fatto pagare 300 usd di extra bagaglio dopo averci soggiornato per lavoro per circa 4 mesi oltre tutto il Tour Operator con cui operavo aveva 20 posti settimanali su volo Alitalia pagati vuoto per pieno. saluti a tutti Rispondi
Anonimo 29 Aprile 2011 Desidererei sapere come mai è stato tolto il volo Ryanair da Bologna a Oslo e viceversa, possibile che negli uffici informazione degli aeroporti non hanno alcuna notizia? Spero ad una risposta.Grazie Rispondi
Anonimo 2 Maggio 2011 Sicuramente Rayanair avrà fatto i suoi conti e non gli conviene manterere quella tratta. Ma questo lo fatto tutte le compagnie aeree, non solo le low cost, dove non c’è abbastanza traffico riducono i voli o eliminano direttamente la rotta. Rispondi
Cristina 23 Giugno 2011 Ma scusate perchè questa compagnia non si possono trasportare ANIMALI??????veramente controsenso—- io ho un gatto mi dite voi chi non ha la possibilità di avere una persona x accudirlo a chi lo lascia???? questa e davvero una vergogna… Rispondi
vanessa 8 Febbraio 2012 ho sentito dire che uscirà la nuova tratta ORIO AL SERIO-PERUGIA è vero?? Rispondi
flavia parisi 29 Febbraio 2012 vorrei sapere se c’ e’ un volo diretto brindisi olbia,perche’ dovrei partire il 29/06 con ritorno il 06/07,grazie Rispondi
annunziato 21 Gennaio 2012 vorrei dei voli che costino poco e che posso prenotare andate e il ritoro e vorrei sapere i prezzi Rispondi
sabina schenker 30 Marzo 2012 vorrei sapere il bagaglio a mano a quanti kg si puo portare grazie….. Rispondi
orfeo 26 Gennaio 2012 ho fattro tanti voli con ryanair e mi sono trovato bene perol non riesco a capire perche non ce piu la tratta roma ciampino girona barcellona Rispondi
marco 29 Agosto 2011 Viaggio tutti i fine settimana con Ryanair da Roma (Ciampino) a Milano (orio al serio), dato che lavoro a Roma e ho la famiglia a Bergamo, posso dire che grazie a questa compagnia riesco a passare con la mia famiglia il fine settimana mentre con le ferrovie dello stato sarei potuto andare a casa una volta al mese visto i costi del biglietto (avete mai preso l’intercity roma – milano 49 euro, ci si impiega 8 ore e sembra di viaggiare nel carro bestiame…). Certo ci sono regole da rispettare bagaglio a mano 10 Kg e con misure da rispettare, basta adeguarsi e non ci sono problemi. Ma noi italiani purtroppo pensiamo di essere sempre piu’ furbi e le regole si “aggirano”…. poi ai controlli si rimane fregati e sono str… quelli della Ryanair. Da parte mia ringrazio la ryanair.. Marco. Rispondi
Park to Fly | parcheggio presso l’aeroporto di Milano | noleggio auto low cost 7 Luglio 2015 […] OFFERTE VOLI RYANAIR 2014 | DREAMGUIDES IT […] Rispondi