Museo delle Belle Arti San Pio V C/San Pío V 9 Valencia Il Museo di Belle Arti San Pio V di Valencia è una delle pinacoteche più importanti e famose di tutta la Spagna. Si trova all’interno del Palazzo di San Pio V, costruito tra il XVII e il XVIII secolo. Al suo interno sono custodite circa 2.000 opere, in gran parte risalenti al XIV e XV secolo. I suoi pezzi più famosi sono senza dubbio l’Autoritratto di Velázquez e la Vergine di Pinturicchio, ma la sua collezione più fornita è quella delle tavole gotiche di pittori spagnoli come Miquel Alcanyís, Pere Nicolau, Jacomart e Reixach. Nelle collezioni dell’epoca rinascimentale troviamo opere di Paolo de San Leocadio, Yañez de la Almedina, Vicente Macip e Joan de Joanes. Inoltre, questo è l’unico museo in Spagna che possiede opere di Pinturicchio. Nella parte del museo dedicata al XVII e XVIII sono presenti opere di Ribalta, Ribera, Velázquez, Murillo, Juan de Valdés Leal, Luca Giordano e Goya, mentre in quella dedicata al periodo compreso tra il XIX e il XX secolo sono rappresentati Vicente López, Muñoz, Degrain, Benlliure, Pinazo e Sorolla. Oltre alla pittura, c’è anche una sezione dedicata alla scultura, con opere, tra gli altri, di Mariano Benlliure, una dedicata all’arte contemporanea e una per i ritrovamenti archeologici. Intensa la programmazione di mostre temporanee. Guida di Valencia | Musei a Valencia Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ