Come arrivare e muoversi ad Amsterdam Aeroporto e trasporti extraurbani L’aeroporto internazionale di Schiphol è situato a circa 15 km dal centro cittadino; considerato uno tra i più importanti scali mondiali, collega Amsterdam con circa 250 destinazioni. Il treno è il miglior mezzo per muoversi dal centro all’aeroporto e viceversa; vi consigliamo anche l’uso dell’Hotel Shuttle, un servizio di autobus che parte dall’aeroporto e accompagna i turisti nei principali hotel della città. Un altro modo per raggiungere la capitale olandese è usando il treno; dalla stazione principale, la Centraal Station, i collegamenti nazionali ed internazionali sono numerosi e molto efficienti. Si può raggiungere la città anche con l’automobile: la tangenziale principale che la circonda è la A10. Una volta arrivati ad Amsterdam vi consigliamo i mezzi pubblici, non solo per il traffico cittadino ma soprattutto per le altissime tariffe dei parcheggi. Trasporti pubblici Snell Tram è il curioso nome con cui gli olandesi chiamano la metropolitana; il biglietto è invece chiamato Strippenkaart e si può comprare anche nei supermercati e nelle tabaccherie. La metropolitana è formata da 4 linee che collegano tutta la città; per maggiori informazioni potete consultare la mappa. Il tram è senza dubbio il mezzo più amato dai cittadini di Amsterdam ed anche quello che meglio collega i diversi angoli del centro; per i collegamenti con la periferia sono invece consigliati gli autobus, con cui potete viaggiare anche di notte (Nachtbussen) anche se a un prezzo più alto. Altri mezzi per muoversi in città sono le barche e, regine su tutti gli altri mezzi, le biciclette. Muoversi con la bici è facilissimo nel centro ed i ciclisti sono veramente i re della città. Guida di Amsterdam Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ