Piazza San Marco Piazza San Marco Venezia Piazza San Marco è praticamente l’unica vera piazza di Venezia, visto che le altre sono più propriamente chiamate "campi". Simbolo di Venezia, la piazza si compone di tre parti: la Piazza vera e propria, su cui si affaccia la Basilica e il Campanile di San Marco, la Piazzetta con il Palazzo Ducale, e la Piazzetta dei Leoncini, prospiciente il Palazzo Patriarcale e così chiamata per le due statue dei leoni che vi si trovano. La forma attuale della piazza si è evoluta nel corso dei secoli ed è stata al centro delle vicende della Repubblica Marinara di Venezia e del governo della città fin dal Medioevo. Tra gli edifici storici e i monumenti, oltre a quelli già menzionati, ricordiamo le Colonne di San Marco e San Teodoro, il Tesoro di San Marco, le Procuratie (edifici sedi dei Procuratori), la Torre dell’Orologio e il Museo Correr. Guida di Venezia Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ