Palazzo Grassi S. Marco, 3231 Venezia Palazzo Grassi è uno degli edifici più famosi di Venezia. Affacciato sul Canal Grande, prende il nome dalla famiglia che lo fece costruire, tra il 1748 e il 1772. Cambiò poi più volte di proprietà nei secoli seguenti, subendo anche diverse modifiche. L’attuale proprietario, François Pinault, acquistò Palazzo Grassi nel 2005 dalla FIAT, lo fece rinnovare dall’architetto Tadao Ando e lo adibì a museo. All’interno di Palazzo Grassi troviamo la Collezione François Pinault, una delle più ricche al mondo per quanto riguarda l’arte contemporanea: ripercorre, infatti, la storia dell’arte dell’ultimo secolo, dalla corrente dell’arte povera al minimalismo, fino alla Pop Art e al Post Minimalismo, con quadri, sculture, fotografie e video art. Tra gli artisti rappresentati, Mark Rothko, Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Andy Warhol, Jeff Koons, Lucio Fontana, Mario Merz e Takashi Murakami. Fitto il calendario delle grandi mostre, attività culturali ed eventi speciali. Palazzo Grassi è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19. Guida di Venezia | Musei a Venezia Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ