Pasqua 5 aprile 2015 La Pasqua è la una delle feste più importanti della tradizione cristiana: come nella tradizione ortodossa, celebra, infatti, la resurrezione di Cristo, mentre la Pasqua ebraica celebra la liberazione degli Ebrei dall’Egitto ad opera di Mosè. La data della Pasqua è diversa ogni anno e si colloca nella domenica successiva al primo plenilunio dopo l’equinozio di primavera (21 marzo): Pasqua, quindi, cade dal 22 marzo (se il 21 marzo è sabato ed è luna piena) al 25 aprile. Rituale liturgico di Pasqua La Pasqua è preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno e astinenza, che a sua volta segue i festeggiamenti del Carnevale. La settimana che precede la Pasqua è chiamata Settimana Santa ed è contraddistinta da liturgie speciali. La domenica precedente la Pasqua è la Domenica delle Palme: si benedicono le palme e i ramoscelli d’ulivo, in ricordo dell’entrata di Gesù a Gerusalemme, tra la folla che agitava rami di palme. Il giovedì santo si svolge la lavanda dei piedi, in ricordo del gesto fatto da Gesù durante l’Ultima Cena. Il venerdì santo è dedicato alla celebrazione della Via Crucis che ripercorre le tappe della passione di Cristo, mentre il sabato santo è l’unico giorno dell’anno in cui non viene celebrata la Messa e non viene impartita la Comunione. Tradizioni di Pasqua La Pasqua, nel tempo, si è arricchita di rituali ed usanze, di origine religiosa e non. In particolare, l’usanza di regalarsi uova di pasqua risale a riti antichissimi: già gli antichi Persiani e i Greci si regalavano uova in primavera, come simbolo di risveglio della Natura. L’usanza è poi stata mantenuta anche dagli ebrei, che a Pasqua mangiavano uova in segno di rinascita, mentre l’agnello ricorda il sacrificio fatto dagli Ebrei a Mosè prima di partire per l’Egitto. Oltre all’uovo di Pasqua, che contiene sempre una sorpresa all’interno, i cristiani si scambiano anche gli auguri di Buona Pasqua. Data Pasqua cristiana (cattolici e protestanti) secondo il calendario giuliano: Data Pasqua 2014: 20 aprile Data Pasqua 2015: 5 aprile Data Pasqua 2016: 27 marzo Data Pasqua 2017: 16 aprile Data Pasqua 2018: 1 aprile Data Pasqua 2019: 21 aprile Data Pasqua 2020: 12 aprile Data Pasqua 2021: 4 aprile Data Pasqua 2022: 17 aprile Data Pasqua 2023: 9 aprile Data Pasqua 2024: 31 marzo Data Pasqua 2025: 20 aprile Pasquetta Pasqua è seguita da un altro giorno festivo, il Lunedì dell’Angelo, comunemente chiamata Pasquetta, che ricorda l’apparizione dell’angelo che annunciava la resurrezione di Cristo alle donne che erano andate a visitare il sepolcro, trovandolo vuoto. La festività del Lunedì dell’Angelo è stata istituita in Italia nel secondo dopoguerra per “rinforzare” la festività pasquale: è tradizionalmente dedicata alle scampagnate e ai viaggi. Viaggi e vacanze a Pasqua 2015 Oltre al significato liturgico, il periodo pasquale è uno dei preferiti visitare città e posti nuovi, grazie all’arrivo della primavera e alle giornate miti. Seguendo il detto popolare che dice “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”, molti italiani approfittano delle vacanze di Pasqua per fare dei viaggi più o meno lunghi, grazie alle tante offerte di voli low cost per Pasqua 2015. Le mete preferite sono senza dubbio le capitali europee, con Parigi e Eurodisney tra le mete preferite. Guida d’Italia Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.