Museo Civico di Storia Naturale C.so Venezia 55 Milano Il Museo Civico di Storia Naturale di Milano è il più antico museo civico della città: il primo nucleo risale, infatti, al 1838, con la donazione delle collezioni del nobile Giuseppe De Cristoforis e del botanico Giorgio Jan. Nel 1844 viene aperto al pubblico, all’interno dell’ex convento di Santa Marta. Da subito il museo è caratterizzato da una forte componente didattica, che nel tempo lo farà diventare una delle principali istituzioni culturali e scientifiche di Milano. Nel 1943 l’edificio fu gravemente danneggiato dai bombardamenti e parte delle collezioni furono distrutte, per cui fu necessario intraprendere un’estesa opera di ricostruzione e di ampliamento delle esposizioni, portato a termine negli anni ’50. Cinque sono le collezioni del Museo: Mineralogia, Paleontologia, Storia Naturale dell’Uomo, Zoologia degli invertebrati, Zoologia dei vertebrati, a cui si affiancano le mostre temporanee e le attività didattiche e divulgative. Guida di Milano | Musei a Milano Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ