Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6Firenze La Galleria degli Uffizi è la galleria d’arte italiana di maggior rilievo ed anche il museo più antico d’Europa: un patrimonio artistico e culturale che merita una visita obbligata in ogni vacanza a Firenze. La costruzione del palazzo fu commissionata dal duca Cosimo I dei Medici all’architetto Giorgio Vasari per ampliare gli uffici del governo mediceo. Il museo fu, invece, aperto al pubblico solo più tardi, nel periodo lorenese.Le sue oltre 50 sale ospitano le opere più significative dell’arte italiana ed europea dal XIII al XVIII secolo, oltre ad importanti lavori della scuola toscana risalenti al Medioevo e al Rinascimento. Tra le opere di grande rilievo, sono da segnalare la Nascita di Venere e la Primavera di Botticelli, l’Annunciazione di Leonardo da Vinci, La Venere di Urbino di Tiziano, il Tondo Doni di Michelangelo, il Bacco di Caravaggio e il Ritratto di Leone X di Raffaello. Ma oltre a queste, bisognerebbe nominare anche i dipinti di Cimabue, Giotto, Masaccio, Paolo Uccello, Simone Martini, Piero della Francesca, Perugino, Raffaello, Tintoretto, Veronese e Canaletto. Tra le opere europee vanno menzionate quelle di Hugo Van der Goes, Rubens, Rembrandt Lucas Cranach, Albrecht Dürer e El Greco. Guida di Firenze | Altri musei a Firenze Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ