Reggia di Versailles Offerte voli low cost per Parigi Chateau de Versailles Versailles Le prime pietre della Reggia di Versailles sono state posate nel 1623 per volere del re Luigi XIII, e si sono poi susseguiti ampliamenti e abbellimenti per tutto il XVII e XVIII secolo, che hanno portato la reggia alle colossali dimensioni attuali. In particolare, Re Sole, alias Luigi XVI, commissionò all’architetto Le Van un’ ampliamento del castello originario che portò a una nuova ala (Château Neuf), dove oggi troviamo gli Appartamenti di Stato, che circondò la prima. Dal 1682 questo palazzo è diventato la residenza della monarchia francese. L’ultima parte costruita sotto Re Sole è la Cappella Reale, che risale al 1710. Nel 1770 si aggiunse poi il teatro di corte, l’Opera, costruita da Ange-Jacques Gabriel in occasione delle nozze tra il futuro re Luigi XVI e Maria Antonietta. Infine, nel 1772 furono costruite le grandi scalinate, chiamate Grand Degré (ultimate solo nel 1985) e un nuovo padiglione speculare alla prima costruzione, pianificato da Napoleone I e portato a termine nel 1820. Si possono effettuare visite individuali o guidate che ti faranno scoprire le diverse aree della Reggia, dagli Appartamenti di Stato del Re e della Regina alla residenza di Maria Antonietta, la Cappella, il Teatro, i Musei e gli altri appartamenti reali, oltre al Trianon, la palazzina in marmo con porticato fatta costruire da Re Sole, ai favolosi giardini, con le statue e le fontane. Innumerevoli, poi, le opere d’arte e i pezzi storici che troviamo nella Reggia, dalla carrozza utilizzata per il matrimonio di Carlo X allo scrittorio di Luigi XIV all'”Apoteosi di Ercole” di Françoise Lemoine. Guida di Parigi | Edifici storici a Parigi Scrivi Cancella commentoLa tua email non sarà pubblicataCommentaNome* Email* Sito Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ